- Dal primo giro in pista fino a sollevare il trofeo del vincitore, le future leggende scelgono
KX . Creato per dominare e costruito per i campioni, il KX65 e il nuovo KX85 sono
macchine pronte per la competizione, progettate per permettere ai giovani talenti
di sbocciare e nutrirsi di vittorie.
concessionaria kawasaki
Kawasaki ninja 7 hybrid
Kawasaki ha svelato un’altra interessante novità. Infatti, il costruttore giapponese ha introdotto ufficialmente la prima moto ibrida al mondo prodotta in serie: la Kawasaki Ninja 7 Hybrid. Questo progetto, in realtà, non è inedito nel senso che l’azienda aveva già mostrato, in passato, alcuni prototipi. Adesso, però, è arrivato il momento di lanciarla ufficialmente. I primi esemplari saranno disponibili all’inizio del 2024. Per il momento, non ci sono informazioni sul prezzo.
Kawasaki z900rs SE
Per te che non segui i falsi miti. Se sei alla ricerca di una Modern Classic in grado di
trasmettere i valori del passato, con caratteristiche tecniche e sospensioni moderne
mirate al dominio delle strade odierne, Z900RS SE è l’unica scelta possibile.
Öhlins posteriore e forcella anteriore aggiornata, insieme ad altri ritocchi
che si fondono con lo spirito di una leggenda degli anni settanta:
l’iconica Z1. Da guardare, da mostrare e da vivere. Z900RS SE ha
tutto per conquistarti
Kawasaki kx250 f my 24
Molti campioni sono stati forgiati dalla KX250 di Kawasaki, e tu puoi essere il prossimo, il
prossimo eroe. La storia del futuro.Rispetto alla versione precedente, il nuovo motore a
4 tempi è stato migliorato. Prestazioni migliori in curva possono essere ottenute
grazie all’aggiornamento del setting delle sospensioni anteriori e
posteriori.Pneumatici dal nuovo design con una maggiore dimensione del
posteriore per migliorare la trazione in perfetta combinazione
con le prestazioni del motore.
Kawasaki kx 450 & kx 250 my 24
Kawasaki ha tenuto una presentazione speciale al Los Angeles Memorial Coliseum per celebrare i 50 anni della linea di modelli KX, svelando la sua gamma Kawasaki KX 50th Anniversary Edition 2024 che include la nuova generazione KX450 e l’ultima KX250.
Negli ultimi 50 anni, il marchio di motociclette Kawasaki KX ha contribuito a spianare la strada ai campionati per alcuni dei piloti di motocross più famosi di tutti i tempi.
Oggi, la famiglia KX rimane uno dei marchi di motociclette motocross e supercross più dominanti disponibili, con la nuovissima KX450 che alza ancora una volta l’asticella. Con spunti di sviluppo presi dal team corse ufficiale Monster Energy Kawasaki, la nuovissima KX2024 del 450 è una delle moto più potenti e pronte per la gara su sterrato.
Per commemorare la celebrazione e il successo dei 50 anni del marchio KX, Kawasaki è lieta di annunciare il lancio delle motociclette 50th Anniversary Edition, basate sugli aspetti iconici dei primi anni ’90
Dotate di una grafica limitata della copertura KX di ispirazione retrò, una grafica del forcellone Uni-Trak, una sella blu, ruote argentate e protezioni forcella bianche, le motociclette KX250 50th Anniversary Edition 2024 e KX450 50th Anniversary Edition susciteranno nostalgia e strattoneranno le corde del cuore di appassionati di motocross in tutto il mondo.
Disponibile da novembre 2023!
Promozione kawasaki versys 650
Versys 650 tua con kit touring in omaggio e garanzia 4 anni
Vieni a scoprire la promo
Promozione kawasaki z900
KAWASAKI Z900 MY 23 TUA A PARTIRE DA 9490 € FC
Promozione valida per le moto in pronta consegna
Nuova Ninja ZX-6R
“Supersport Obsession”
Ciò che cattura maggiormente l’attenzione di questo nuovo modello è il suo “volto” Ninja dotato di aero-winglet dalla linea aggressiva e che incorpora per la prima volta una nuova generazione di proiettori ( facenti parte di un pacchetto completo di illuminazione a LED) e un nuovo parabrezza sportivo dotato di speciali aperture per ridurre il fenomeno delle turbolenze. L’intera carenatura per il 2024 utilizza strati intrecciati per creare un effetto 3D, con strati multipli che si aggiungono a un design di alta classe.
Per quanto riguarda l’area della strumentazione, debutta un display TFT a colori da 4,3 pollici (11 cm) dotato di connettività allo smartphone tramite l’app Rideology di Kawasaki. Fornisce informazioni quali l’avviso luminoso di cambiata, promemoria per il Service Kawasaki e per il cambio dell’olio, l’indicatore della modalità di guida e le notifiche di messaggi e chiamate dallo smartphone. Inoltre, insieme alle consuete informazioni sull’utilizzo e stato del veicolo, ci sono un indicatore Bluetooth e un indicatore di guida economica.
Dal punto di vista tecnico, il già molto apprezzato 636 cm3 raffreddato a liquido, 4 cilindri in linea, costituisce il nucleo della macchina e ora dispone di profili degli alberi a camme rivisti per soddisfare le norme più severe sulle emissioni, oltre a condotti di aspirazione riprogettati e tubi dei collettori ridisegnati che si combinano per ottenere un miglior rendimento ai bassi e medi rpm.
Il passaggio dai dischi freno a margherita a quelli rotondi riflette l’attuale immagine della famiglia Ninja ZX-10R, mentre elementi come la SFF-BP (Separate Function Fork-Big Piston), KQS Kawasaki Quick Shifter, tre modalità KTRC di controllo della trazione e sia le modalità di potenza che i “riding modes” integrati sono alla base delle elevate specifiche di questa leggendaria Supersport.
La nuova Ninja ZX-6R sarà dotata di pneumatici Pirelli Diablo Rosso IV.
I rivenditori Kawasaki e i fedeli fan della famiglia Ninja accoglieranno certamente con favore l’arrivo di un nuovo e completamente aggiornato Ninja ZX-6R per il 2024 mantenendo così la fiamma Ninja sempre accesa.


Kit Heritage in omaggio scegliendo Kawasaki Z650 RS
Promozione dedicata alla Z650 RS.
Acquistando una Kawasaki Z650 RS avrai in omaggio il Kit Heritage * (del valore commerciale di 505 euro) per accentuare lo stile modern classic.
Il Kit Heritage di Z650 RS è composto da:
- Emblemi serbatoio “KAWASAKI” Z650RS
- Maniglione posteriore
- Cover indicatori
- Protezione serbatoio
- Griglia Radiatore
Promozione valida dal 11/04/23 al 30/06/2023 su Z650RS
Nuova Kawasaki ZX-4R
Viene introdotta la piccola sportiva 400 cc in tre versioni. Potenza di 80 cavalli, 15.000 giri, 4 Riding Mode e sospensioni evolute. Arriverà nel mercato europeo in autunno
Non si può dire che sia una sorpresa al 100% perché da almeno un paio di anni la inseguivamo e ne aspettavamo l’ingresso sul mercato: Kawasaki annuncia l’introduzione della piccola Ninja ZX-4R che arricchisce la sua famiglia Supersport con un modello che si annuncia parecchio interessante, anche perchè – come per altri modelli della Casa di Akashi – viene affiancata da versioni più ricche: Ninja ZX-4R SE e Ninja ZX-4RR. L’introduzione sul mercato a livello mondiale è prevista per febbraio 2023. Il modello però arriverà nel mercato Europeo in autunno.
8
La base ciclistica, con un telaio a traliccio in acciaio ad alta resistenza e interasse da 1.380 mm, è in parte ispirata a quella della Ninja ZX-25R commercializzata nei mercati asiatici e non importata in Europa, ma il motore a quattro cilindri arriva ad erogare ben 80 cavalli. Si tratta infatti di un’unità evoluta e moderna DOHC a 4 cilindri in linea raffreddato a liquido da 399 cc, ZX di Kawasaki, in grado di erogare una potenza massima di 57 kW (77 CV) e con air box in pressione una potenza di 59 kW (80 CV) con regimi di rotazione che possono arrivare a 15.000 giri e cambio a sei rapporti. Un livello di potenza che la pone circa 20 cavalli più di alto della sua antenata degli anni ’90 e che prelude a un certo divertimento nella guida allegra specie se accoppiato a regimi di rotazione elevati. Ma non sono stati dichiarati, per adesso, i regimi di potenza e coppia massima.
Sono presenti 4 riding mode integrati che uniscono le funzionalità KTRC (Kawasaki Traction Control) al Power Mode: Sport, Road, Rain e Rider, quest’ultimo configurabile dal pilota.