Kit Heritage in omaggio scegliendo Kawasaki Z650 RS

Promozione dedicata alla Z650 RS.

Acquistando una Kawasaki Z650 RS avrai in omaggio il Kit Heritage  * (del valore commerciale di 505 euro) per accentuare lo stile modern classic.

Il Kit Heritage di Z650 RS è composto da:

  • Emblemi serbatoio “KAWASAKI” Z650RS
  • Maniglione posteriore
  • Cover indicatori
  • Protezione serbatoio
  • Griglia Radiatore

Promozione valida dal 11/04/23 al 30/06/2023 su  Z650RS 

Kit Urban Warrior in omaggio scegliendo Kawasaki Z900

Promozione dedicata alla Z900.

Acquistando una Kawasaki Z900 avrai in omaggio il Kit Urban Warrior  * (del valore commerciale di 652 euro) per trasformare la tua Z in una perfetta predatrice urbana.

Il Kit Urban Warrior della Z900 è composto da:

  • Protezione radiatore
  • Set protezioni carter motore
  • Slider laterali
  • Protezione serbatoio
  • Protezioni laterali serbatoio

Promozione valida dal 12/05/23 al 31/05/2023 su  Z900

Promozione kawasaki versys 650

KIT TOURING IN OMAGGIO SU KAWASAKI VERSYS 650

Kawasaki Versys 650, creata per affrontare la città o lasciartela alle spalle. Progettata per
conquistare la giungla urbana, grazie alle sue migliorate caratteristiche da tourer, ti
accompagnerà, anche con passeggero e a pieno carico, verso la tua prossima
avventura. Le nuove dotazioni tecniche come il parabrezza regolabile, il
cruscotto TFT a colori con connettività Bluetooth, le luci a LED e il
Kawasaki TRaction Control (KTRC) garantiscono sempre il massimo
piacere di guida in piena sicurezza. Nella versione Tourer
si arrichisce di borse lateriali 2×28 litri, borse
interne, paramani e protezione serbatoio.
Disponibile anche nella versione
depotenziata a 35 Kw per poter
essere guidata dai
possessori di patente A2.

NUOVA KAWASAKI NINJA 650

L’elasticità del suo motore e la maneggevolezza nel traffico sono solo due dei punti di forza
della nuova Ninja 650. La bicilindrica infatti ispira sicurezza in città ma riesce a
dare il meglio di sè appena incontra strade ricche di curve. Il modello 2023
introduce per la prima volta il KTRC su Ninja 650 oltre a presentare nuove
colorazioni per la stagione.
Disponibile anche nella versione
depotenziata a 35 Kw per poter essere guidata dai
possessori di patente A2.

Kawasaki z400 e ninja 400

si annuncia un ritorno che farà felici i clienti di Akashi e, in particolare, i possessori di patente A2. Stiamo parlando di Z400 e Ninja 400 che (ri)fanno il loro ingresso in gamma per il 2023 e contribuiscono ad ampliarla.

Partiamo dalla Z400naked che ora si presenta in versione Euro5 e che, in quanto a stile, non ha nulla da invidiare alle sorelle maggiori. Questo poi è anche un anno non casuale per il rilancio: nel 2022 si celebra il cinquantesimo anniversario dall’introduzione della prima Z (avvenuta nel 1972). La nuova Z400 è ora equipaggiata da un motore bicilindrico parallelo raffreddato a liquido da 399 cc che eroga 33,4 kW (45 CV) e 37 Nm (3,8 kg-m) di coppia a 8.000 giri/min.

Dalla sua, la nuova Z400 è anche dotata di frizione assistita antisaltellamento e telaio a traliccio (come la Z H2, leader di gamma). A ciò si aggiungono l’altezza della sella di soli 785 mm, che facilità la guida, e la sella opzionale ERGO-fit Kawasaki (per migliorare il comfort per i motociclisti più alti).

Kawasaki Ninja 400

E poi c’è Kawasaki Ninja 400, un modello che fa da base alle numerose Ninja che primeggiando nella categoria Supersport300 dei campionati nazionali e mondiali. Confermato il telaio a traliccio tubolare e un potente freno a disco anteriore da 286 mm accoppiato a uno posteriore da 193 mm. Anche qui troviamo frizione assistita antisaltellamento che permette cambi di marcia veloci e fluidi e diminuisce del 20% lo sforzo per azionare la leva. E naturalmente con motore aggiornato Euro5.

kawasaki z900rs se 2022

Kawasaki ripropone su una delle sue iconiche moto una grafica tra le più desiderate delle due ruote del brand degli anni Settanta. Il nuovo modello Z900RS SE per la stagione 2022 sarà disponibile nella classica livrea “Yellow Ball” che si rifà all’originale Super Four del 1972 del modello Z1.

Una colorazione che, dal primo sguardo, diventa la caratteristica più evidente della nuova Z900RS, ma le novità non si fermano qui. La moto è infatti dotata di serie di moltissimi aggiornamenti e modifiche, con specifiche di qualità che comprendono il reparto sospensioni e freni.

Diamo inizialmente uno sguardo al posteriore, il modello SE è dotato di un ammortizzatore Öhlins S46 con regolazione del precarico. Corpo in alluminio con costruzione a tubo singolo, grande pistone da 46 mm e internamente ci sono le camere d’aria e del gas separate da un pistone flottante. Tutto è stato progettato per trasmettere un feeling superiore al pilota per quanto riguarda aderenza e maneggevolezza.

Importanti aggiornamenti anche all’avantreno. La forcella anteriore rovesciata da 41 mm risplende di una meravigliosa colorazione dorata, ed è stata anche settata con una raffinata impostazione che consente in qualsiasi momento un equilibrio ideale di reazioni tra anteriore e posteriore lungo tutto il range di escursione delle sospensioni.

Rinnovamenti importanti anche per l’impianto frenante, vediamo pinze e dischi Brembo. I doppi dischi anteriori Brembo da 300 mm sono frenati da pinze Brembo monoblocco ad attacco radiale M4.32 servite da una pompa freno radiale Nissin a diametro ridotto, e il comando avviene attraverso tubi in treccia in acciaio inossidabile che offrono più potenza frenante e anche una progressione più lineare all’azionamento della leva.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy