KAWASAKI Z900RS SE PRONTA CONSEGNA

Per te che non segui i falsi miti. Se sei alla ricerca di una Modern Classic in grado di
trasmettere i valori del passato, con caratteristiche tecniche e sospensioni moderne
mirate al dominio delle strade odierne, Z900RS SE è l’unica scelta possibile.
Öhlins posteriore e forcelle anteriori aggiornate, insieme ad altri ritocchi
che si fondono con lo spirito di una leggenda degli anni settanta:
l’iconica Z1. Da guardare, da mostrare e da vivere. Z900RS SE
ha tutto per conquistart

Nuova Ninja ZX-6R

Un nome iconico appare nella gamma Kawasaki per il 2024 con il lancio della nuova Ninja ZX-6R accompagnata dal suo slogan :
“Supersport Obsession”
Dotato di una serie di caratteristiche mai viste sulle tanto amate Supersport di media cilindrata, il modello 2024 presenta sia aggiornamenti tecnici che di stile pronti a soddisfare le esigenze anche del pilota più esigente su strada o in pista.

Ciò che cattura maggiormente l’attenzione di questo  nuovo modello  è il suo “volto” Ninja dotato di aero-winglet dalla linea aggressiva e che incorpora per la prima volta una nuova generazione di proiettori ( facenti parte di un pacchetto completo di illuminazione a LED) e un nuovo parabrezza sportivo dotato di speciali aperture per ridurre il fenomeno delle turbolenze. L’intera carenatura per il 2024 utilizza strati intrecciati per creare un effetto 3D, con strati multipli che si aggiungono a un design di alta classe.

Per quanto riguarda l’area della strumentazione, debutta un display TFT a colori da 4,3 pollici (11 cm) dotato di connettività allo smartphone tramite l’app Rideology di Kawasaki. Fornisce informazioni quali l’avviso luminoso di cambiata, promemoria per il Service Kawasaki e per il cambio dell’olio, l’indicatore della modalità di guida e le notifiche di messaggi e chiamate dallo smartphone. Inoltre, insieme alle consuete informazioni sull’utilizzo e stato del veicolo, ci sono un indicatore Bluetooth e un indicatore di guida economica.

Dal punto di vista tecnico, il già molto apprezzato 636 cm3 raffreddato a liquido, 4 cilindri in linea, costituisce il nucleo della macchina e ora dispone di profili degli alberi a camme rivisti per soddisfare le norme più severe sulle emissioni, oltre a condotti di aspirazione riprogettati e tubi dei collettori ridisegnati che si combinano per ottenere un miglior rendimento ai bassi e medi rpm.

Il passaggio dai dischi freno a margherita a quelli rotondi riflette l’attuale immagine della famiglia Ninja ZX-10R, mentre elementi come la SFF-BP (Separate Function Fork-Big Piston), KQS Kawasaki Quick Shifter, tre modalità KTRC di controllo della trazione e sia le modalità di potenza che i “riding modes” integrati sono alla base delle elevate specifiche di questa leggendaria Supersport.

La nuova Ninja ZX-6R sarà dotata di pneumatici Pirelli Diablo Rosso IV.
I rivenditori Kawasaki e i fedeli fan della famiglia Ninja accoglieranno certamente con favore l’arrivo di un nuovo e completamente aggiornato Ninja ZX-6R per il 2024 mantenendo così la fiamma Ninja sempre accesa.

Promozione kawasaki versys 650

KIT TOURING IN OMAGGIO SU KAWASAKI VERSYS 650

Kawasaki Versys 650, creata per affrontare la città o lasciartela alle spalle. Progettata per
conquistare la giungla urbana, grazie alle sue migliorate caratteristiche da tourer, ti
accompagnerà, anche con passeggero e a pieno carico, verso la tua prossima
avventura. Le nuove dotazioni tecniche come il parabrezza regolabile, il
cruscotto TFT a colori con connettività Bluetooth, le luci a LED e il
Kawasaki TRaction Control (KTRC) garantiscono sempre il massimo
piacere di guida in piena sicurezza. Nella versione Tourer
si arrichisce di borse lateriali 2×28 litri, borse
interne, paramani e protezione serbatoio.
Disponibile anche nella versione
depotenziata a 35 Kw per poter
essere guidata dai
possessori di patente A2.

Kawasaki z900 se my 23

Creata per sorprenderti. Diamo il benvenuto alla nuova arrivata della famiglia Z. La nuova
Z900 SE è equipaggiata con dotazioni tecniche dedicate, che offrono un’esperienza di
guida sofisticata e mirata alla performance: sospensione posteriore ÖHLINS S46,
forcella anodizzata oro completamente regolabile, tubI freno in treccia
metallica, pinze monoblocco M4.32 e dischi anteriori da 300 mm firmati
Brembo. La nuova Z900 SE è disponibile in un’esclusiva ed unica
combinazione di colori. Domina la strada con l’ultima
espressione dello spirito Z.

NUOVA KAWASAKI NINJA 650

L’elasticità del suo motore e la maneggevolezza nel traffico sono solo due dei punti di forza
della nuova Ninja 650. La bicilindrica infatti ispira sicurezza in città ma riesce a
dare il meglio di sè appena incontra strade ricche di curve. Il modello 2023
introduce per la prima volta il KTRC su Ninja 650 oltre a presentare nuove
colorazioni per la stagione.
Disponibile anche nella versione
depotenziata a 35 Kw per poter essere guidata dai
possessori di patente A2.

novità: Kawasaki Versys 650 2022

Sostanziale update per la Crossover di Kawasaki: stile e dotazione evoluti con il TFT da 4,3 pollici, Traction Control, connettività Blutooth, maggiore protettività e impianto di illuminazione Full LED

Ennesima evoluzione per la Kawasaki Versys 650, la crossover bestseller della casa di Akashi viene presenta a  EICMA 2021 nella versione 2022 e si distingue per la dotazione più ricca, comfortevole e tecnologica ma anche per uno stile che l’avvicina ancora di più all’ammiraglia Versys 1000. Non è stata avvertita la necessità di stravolgere un progetto che negli anni – la prima Versys 650 risale al 2007 – ha ricevuto tantissimi consensi, in questo caso parliamo infatti di una serie di modifiche che hanno avuto l’obiettivo di rendere la Versys ancora più… versatile e adatta ai viaggi.

Motore e Ciclistica invariati

La ciclistica e il motore non hanno subito stravolgimenti e sono sostalzialmente quelli che abbiamo già apprezzato con la precedente evoluzione della Versys 650. Non cambia quindi il bicilindrico parallelo raffreddato a liquido di 649 cc, quattro valvole per cilindro che esprime 49,0 kW – 67 CV  a 8.500 giri e una coppia di 61,0 Nm a 7.000 giri, valori che diventano 35,0 kW – 48 CV a 8.000 giri e  53,0 Nm a  3.800 giri nel caso della versione disponibile per patenti A2. Dotato delle manovelle a 180° e ovviamente Euro 5, il propulsore ha corpi farfallati da 38 mm con doppia valvola, cambio a sei rapporti ed è ottimizzato per dare il massimo della sfruttabilità tra i 3.000 e i 6.000 giri.

Il telaio rimane a diamante in acciao, accoppiato a sospensioni a lunga escursione: la forcella a steli rovesciati da 41 mm regolabile in estensione (lato destro) e precarico (lato sinistro) ha una corsa di 150 mm, il mono posteriore con regolazione remota del precarico ha invece un’escursione di 145 mm. Misure stradali per le ruote, dal diametro di 17 pollici con pneumatici nelle misure 120/70 e 160/60. L’impianto frenante è composto da una terna di dischi, la coppia anteriore è semiflottante con profilo a margherita e diametro di 300 mm, mentre il singolo disco al retrotreno ha un diametro di 250 mm.

Novità per dotazione, protezione aerodinamica e stile

Le novità per il modello 2022 iniziano dalla linea che, pur tenendo fermo il serbatoio dalla capacità di 21 litri, è ridisegnata nelle zone del cupolino, delle carenature laterali e della coda, modifiche che accentuano il family feeling con la sorella 1000 a quattro cilindri e con il resto della gamma Kawasaki. Il cupolino adesso è più protettivo e regolabile su 4 posizioni, per un range di circa 80 mm con step di 27 mm: la regolazione è possibile rimanendo in sella e con l’ausilio di una sola mano, inoltre è disponibile come accessorio un cupolino maggiorato 100 mm più alto rispetto a quello standard. Nuova la chiave di avviamento, più sottile, nuovo l’impianto di illuminazione ora Full LED e, grazie alle modifiche nella parte anteriore della carenatura, è adesso più semplice montare i fendinebbia disponibili come accessorio.

Altre novità importanti sono il KTRC, il controllo di trazione disinseribile e regolabile su due livelli (uno soltanto per la versione da 35 kW) e la strumentazione: è presente infatti un nuovo dashboard TFT a colori da 4,3 pollici che diventa l’interfaccia per la nuova connettività Bluetooth per smartphone che collega moto e telefono grazie all’app Rideology di Kawasaki, la quale consente il monitoraggio di numerose funzioni della motocicletta e mostra informazioni sui percorsi fatti e molto altro. Tra gli accessori originali Kawasaki è presente una presa USB per tenere lo smartphone o altri dispostivi sempre carichi, oltre che una classica presa di corrente .

Accessori e colorazioni 2022

Per quando riguarda il set valige laterali, per il 2022, viene confermata la possibilità di averle in tinta con colore della moto: le valigie laterali hanno attacchi integrati e una capacità di 28 litri/5 kg sufficienti per poter riporre la maggior parte dei caschi integrali, mentre il bauletto posteriore è stato rinnovato ed ora più capiente (47 litri/ 5kg, buono per due caschi integrali). Il carico utile della Versys 650 è di 210 kg.

Ampia la lista di accessori: oltre ai già ricordati fendinebbia, presa USB, cupolino maggiorato e presa di corrente, troviamo i parabrezza fumè, i paramano, le manopole riscaldabili (che adesso vantano un interruttore integrato nella manopola, più comodo, per l’attivazione), fermacasco, una sella ribassata, la pellicola antigraffio per il dashboard TFT, tamponi paratelaio, paraserbatoio, paraginocchia, supporto GPS, U-lock e relativo supporto e, infine, tappi di riempimento olio.

La Versys 650 2022 è disponibile sia nelle già conosciute versioni Tourer Plus e Grand Tourer che nelle nuove versioni Urban e Tourer, differenti negli allestimenti dedicati, mentre le colorazioni 2022 comprendono: Metallic spark black/metallic flat spark blackMetallic phantom silver/metallic flat spark black/metallic spark black e Candy lime green/metallic flat spark/ metallic spark black.

Concessionario moto Aprilia Bene Vagienna

Kawasaki, Aprilia e Moto Guzzi, moto nuove e usate a Bene Vagienna
Il salone Picco Moto di Saluzzo (Cuneo) è un concessionario con l’esclusiva nella provincia di Cuneo dei seguenti marchi: Kawasaki, Aprilia e Moto Guzzi, si occupa della vendita di moto con un ampio ventaglio di modelli di motocicli nuovi, usati e Km 0, le potrete visionare nel nostro show room.
Se sei alla ricerca della tua moto a Bene Vagienna, passa da noi a trovarci
Contattaci per maggiori informazioni su prezzi e disponibilità di modelli specifici. Il nostro personale tecnico d’officina è a tua disposizione per rispondere a qualunque tua esigenza.
La qualità del nostro usato è garantita dalla nostra officina che ricondiziona, con scrupolo, ogni mezzo prima di offrirlo al cliente.
Vieni a trovarci o chiamaci, saremmo felici di aiutarti a scegliere il meglio per te.
Disponiamo dei piani di finanziamento personalizzabili per l’acquisto della tua moto.
Picco Moto offre una qualificata assistenza tecnica per la manutenzione della vostra moto.
Si effettuano regolarmente il tagliando di manutenzione ed il controllo periodico di ogni componente della tua moto.
Prenota direttamente l’intervento di assistenza telefonando al 0175 240155
Vieni da Picco Moto a Saluzzo, per l’acquisto della tua moto nuova, usata o Km 0 Kawasaki, Aprilia e Moto Guzzi nella provincia di Cuneo.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy