La prima moto ibrida* al mondo, offre ai motociclisti nuove esperienze di guida: una moto di
categoria media che combina l’accelerazione da fermo di una supersportiva di potenza
superiore, grazie all’e-boost, a consumi paragonabili a quelli di una 250 cc e a
una guida sportiva con comando del cambio a manubrio. Tre diverse modalità
di guida offrono ciascuna un carattere distinto e numerose
caratteristiche innovative da esplorare. La Ninja 7 Hybrid
cambia davvero le carte in tavola, inaugurando una nuova
era nella guida
News
Kawasaki z500
Tutti gli occhi saranno puntati su di voi in sella alla nuovissima Z500 ABS supernaked. Grazie
alla sua caratteristica carrozzeria e a un potente motore da 451 cc, questa
streetfighter dallo stile aggressivo è destinata a coloro che non hanno paura di
farsi notare
Kawasaki eliminator 500
Quando la strada chiama, la risposta è la nuovissima Kawasaki Eliminator 500 SE. Questa moto
stravolge le convenzioni grazie a un design minimale dal profilo elegante, una sella
bassa e confortevole e una estrema maneggevolezza, per la cruiser più accessibile
di Kawasaki. Non pensarci troppo: il design senza tempo è stato combinato
con la tecnologia moderna per permetterti di guidare in pieno relax.
JUST RIDE
Kawasaki ninja 7 hybrid
Kawasaki ha svelato un’altra interessante novità. Infatti, il costruttore giapponese ha introdotto ufficialmente la prima moto ibrida al mondo prodotta in serie: la Kawasaki Ninja 7 Hybrid. Questo progetto, in realtà, non è inedito nel senso che l’azienda aveva già mostrato, in passato, alcuni prototipi. Adesso, però, è arrivato il momento di lanciarla ufficialmente. I primi esemplari saranno disponibili all’inizio del 2024. Per il momento, non ci sono informazioni sul prezzo.
Kawasaki z900rs SE
Per te che non segui i falsi miti. Se sei alla ricerca di una Modern Classic in grado di
trasmettere i valori del passato, con caratteristiche tecniche e sospensioni moderne
mirate al dominio delle strade odierne, Z900RS SE è l’unica scelta possibile.
Öhlins posteriore e forcella anteriore aggiornata, insieme ad altri ritocchi
che si fondono con lo spirito di una leggenda degli anni settanta:
l’iconica Z1. Da guardare, da mostrare e da vivere. Z900RS SE ha
tutto per conquistarti
Concessionario kawasaki cross cuneo
DA OGGI SIAMO ANCHE CONCESSIONARIO KAWASAKI CROSS PER CUNEO E PROVINCIA
Kove moto concessionario cuneo
Siamo lieti di informare la gentile clientela che da oggi siamo concessionari del tanto atteso marco kove su cuneo
Nuova Ninja ZX-6R
“Supersport Obsession”
Ciò che cattura maggiormente l’attenzione di questo nuovo modello è il suo “volto” Ninja dotato di aero-winglet dalla linea aggressiva e che incorpora per la prima volta una nuova generazione di proiettori ( facenti parte di un pacchetto completo di illuminazione a LED) e un nuovo parabrezza sportivo dotato di speciali aperture per ridurre il fenomeno delle turbolenze. L’intera carenatura per il 2024 utilizza strati intrecciati per creare un effetto 3D, con strati multipli che si aggiungono a un design di alta classe.
Per quanto riguarda l’area della strumentazione, debutta un display TFT a colori da 4,3 pollici (11 cm) dotato di connettività allo smartphone tramite l’app Rideology di Kawasaki. Fornisce informazioni quali l’avviso luminoso di cambiata, promemoria per il Service Kawasaki e per il cambio dell’olio, l’indicatore della modalità di guida e le notifiche di messaggi e chiamate dallo smartphone. Inoltre, insieme alle consuete informazioni sull’utilizzo e stato del veicolo, ci sono un indicatore Bluetooth e un indicatore di guida economica.
Dal punto di vista tecnico, il già molto apprezzato 636 cm3 raffreddato a liquido, 4 cilindri in linea, costituisce il nucleo della macchina e ora dispone di profili degli alberi a camme rivisti per soddisfare le norme più severe sulle emissioni, oltre a condotti di aspirazione riprogettati e tubi dei collettori ridisegnati che si combinano per ottenere un miglior rendimento ai bassi e medi rpm.
Il passaggio dai dischi freno a margherita a quelli rotondi riflette l’attuale immagine della famiglia Ninja ZX-10R, mentre elementi come la SFF-BP (Separate Function Fork-Big Piston), KQS Kawasaki Quick Shifter, tre modalità KTRC di controllo della trazione e sia le modalità di potenza che i “riding modes” integrati sono alla base delle elevate specifiche di questa leggendaria Supersport.
La nuova Ninja ZX-6R sarà dotata di pneumatici Pirelli Diablo Rosso IV.
I rivenditori Kawasaki e i fedeli fan della famiglia Ninja accoglieranno certamente con favore l’arrivo di un nuovo e completamente aggiornato Ninja ZX-6R per il 2024 mantenendo così la fiamma Ninja sempre accesa.

